Chirurgia Orale

  • Home
  • Chirurgia Orale
Chirurgia Orale

 

La chirurgia dentale è una branca specializzata della odontoiatria che si occupa di interventi chirurgici per trattare una vasta gamma di problemi dentali, inclusi ma non limitati a:

  1. Estrazioni Dentarie: L’estrazione di denti danneggiati, infetti, o inclusi è uno dei trattamenti chirurgici più comuni in odontoiatria. Può essere necessaria in caso di carie avanzate, infezioni, traumi o per liberare spazio prima di un trattamento ortodontico.
  2. Impianti Dentali: Gli impianti dentali sono dispositivi chirurgici utilizzati per sostituire i denti mancanti. Questi impianti sono inseriti chirurgicamente nell’osso mascellare e fungono da radici artificiali per supportare corone dentali, ponti o protesi dentarie.
  3. Chirurgia Parodontale: La chirurgia parodontale è finalizzata al trattamento delle malattie gengivali avanzate, come la gengivite e la parodontite. Questi interventi possono includere la rimozione di tessuto gengivale infiammato, la pulizia delle radici dei denti e la rigenerazione del tessuto danneggiato.
  4. Chirurgia Pre-Protesica: In alcuni casi, potrebbe essere necessario modificare la struttura ossea o i tessuti molli della bocca prima di procedere con la posa di protesi dentarie. Questi interventi preparatori possono includere la chirurgia di innesto osseo o la correzione delle creste alveolari.
  5. Chirurgia Ortognatica: La chirurgia ortognatica è utilizzata per correggere anomalie scheletriche della mascella o del viso che possono influenzare la funzione e l’estetica del sorriso. Questi interventi possono essere necessari per correggere problemi di occlusione, disallineamenti dentali gravi o asimmetrie facciali.

Casi Pratici:

  1. Estrazione del Dente del Giudizio: Un paziente si presenta con un dente del giudizio incluso che sta causando dolore e infiammazione. Dopo una valutazione approfondita, il dentista raccomanda l’estrazione chirurgica del dente per alleviare il disagio e prevenire complicazioni future.
  2. Implantologia Dentale: Un paziente con un dente mancante desidera ripristinare la funzione e l’estetica del sorriso. Dopo una consultazione e una valutazione radiografica, viene pianificata la posa di un impianto dentale. Attraverso un intervento chirurgico guidato, l’impianto viene inserito nell’osso mascellare e, dopo il periodo di guarigione, viene applicata una corona protesica personalizzata per completare il restauro.
  3. Chirurgia Parodontale: Un paziente con diagnosi di parodontite avanzata presenta recessione gengivale e perdita ossea. Dopo un’adeguata terapia parodontale non chirurgica, viene programmato un intervento chirurgico per rimuovere il tartaro radicolare, ripristinare la salute gengivale e, se necessario, effettuare un innesto di tessuto per rigenerare il tessuto gengivale e osseo perduto.
  4. Chirurgia Ortognatica: Un paziente con disallineamento grave dei denti e della mandibola richiede un intervento chirurgico ortognatico per correggere la sua occlusione e migliorare l’estetica del volto. Dopo una pianificazione dettagliata e una simulazione virtuale dell’intervento, viene eseguita la chirurgia per spostare e ridimensionare le ossa mascellari al fine di ottenere una corretta occlusione e un profilo facciale armonioso.